La storica Festa del Tulipano a Castiglione del Lago (PG)
Torna il grande evento di Primavera con i carri allegorici da un milione di petali dedicati, quest’anno a San Marino,
Torna il grande evento di Primavera con i carri allegorici da un milione di petali dedicati, quest’anno a San Marino,
di Dante Ceccarini Immaginate… Immaginate un crogiuolo dove si mescolano, integrandosi e sostenendosi a vicenda, storia, storia dell’arte, tradizione
di Livia Cirone Diamante è una pittoresca cittadina, in provincia di Cosenza, situata sulla costa tirrenica, a pochi chilometri dal
di Marianna D’Ovidio Svegliarsi a San Gimignano significa osservare l’alba sulle colline verdi della Val d’Elsa, sentire il canto degli
È un mix di storia e leggende l’enigmatico castello nel piccolo e caratteristico borgo medievale di Fumone, nella provincia di
Il Giardino di Ninfa, a Cisterna di Latina (LT), un tempo fiorentissima comunità agricola, le cui sorti per secoli furono
La Pasqua o Domenica della Resurrezione, nei primi tempi della Chiesa cristiana era ritenuta la festività più importante ancor più
Passo dopo passo, fiato a fiato, la “voce” delle greggi e delle mandrie in cammino. La transumanza, dal verbo transumare
Oggi la nostra “storia di successo” è ambientata a Città di Castello (PG) alla quale dedicheremo presto un articolo, e
La storia di Castiglione del Lago (PG) e degli altri borghi che si affacciano sulle sponde del Lago Trasimeno è